
.jpg)
La rivoluzione digitale è tale perché la tecnologia è divenuta un ambiente da abitare, una estensione della menteumana, un mondo che si intreccia con il mondoreale e che determina vere e proprie ristrutturazioni cognitive, emotive e sociali dell’esperienza, capace di rideterminare la costruzione dell’identità e delle relazioni, nonché il vissuto dell’esperire.”
​
Tonino Cantelmi
E-learning
Una raccolta di materiali
per la didattica a distanza
Materiale Miur
Qui di seguito troverai il materiale messo a disposizione dal Miur per l'attività di didattica a distanza e integrata.


La suite dà accesso agli applicativi di Google che consentono di attivare la didattica a distanza.
.png)
Office 365 Education A1
Versione gratuita con strumenti per la didattica online, le videoconferenze, la creazione di classi virtuali e archivi di lezioni.
.jpg)
In questa sezione sono disponibili alcuni contenuti dedicati alla didattica integrata.
.jpg)
Blog didattici
Qui troverai una raccolta di blog utili per il tuo lavoro di docente
.jpg)
.jpg)
Gianfranco Marini
​
DOCENTE
Cerco di insegnare storia e filosofia al liceo scientifico "G. Brotzu" di Quartu Sant'Elena (CA). Sono laureato in filosofia all'Università di Cagliari e in Tecnologia della comunicazione multimediale all'Università di Ferrara. Dal 2005 sperimenta l'utilizzo del Web e delle tecnologie digitali nell'apprendimento secondo la modalità del Blended Learning. Gestisco un blog, un canale youtube e una rubrica dedicate alle tecnologie dell'apprendimento e della conoscenza.
Mi chiamo Roberto Sconocchini, sono insegnante elementare in ruolo dal 1991 e risiedo in provincia di Ancona. Mi sono occupato di informatica a scuola fin dai tempi in cui caricavo il mio 286 in auto e a scuola sperimentavamo forme di cooperazione per realizzare semplici ipertesti o per fruire di programmi e lavori a supporto della didattica.
Attualmente ricopro la funzione di collaboratore vicario del Dirigente Scolastico presso l'Istituto Comprensivo Ancona Nord.
Questo è il blog … di molti blogger didattici italiani.
Nato da un’idea di Maria Teresa Bianchi
per condividere, comunicare, collaborare
con i docenti che usano il blog nella didattica.
BlogDidattici… AppassionataMente è in rete dal 18 gennaio 2004.
